Anima mia

Anima mia, mi sono svegliata con la mente invasa di ricordi e dietro le palpebre abbassate sfilavano le immagini di strade e lunghe scalinate d’oriente. Sulla lingua avevo il sapore[ . . . ]

Sabato 19 Settembre H. 21:00 – Bibbona (LI)

Sabato 19 settembre 2015, alle ore 21.00, presso il Comune Vecchio, in piazza Matteotti 1 a Bibbona (LI), nell’ambito della manifestazione letteraria “Bacco. Le fonti della cultura”, Sibyl von der[ . . . ]

Quale Narciso?

Continua la mia visita al “museo a cielo aperto” allestito lungo l’Adda. Mi fermo questa volta a considerare più da vicino l’opera accompagnata dalla seguente indicazione: “Narciso è il titolo[ . . . ]

Sabato 12 Settembre H. 18:00 – Treviglio (BG)

Sabato 12 settembre alle 18:00, presso l’Auditorium della Biblioteca in Via Bicetti 11 a Treviglio (BG), Sibyl von der Schulenburg presenta in anteprima nazionale il suo ultimo romanzo storico “Per Cristo e Venezia”. Il[ . . . ]

La triade

C’è chi le ha rotte, girate, stracciate, arricciate, grattate, cascate, vorticate o scassate. Le palle degli italiani pare che abbiano subìto di tutto, danno il cambio a coglioni e cazzi,[ . . . ]

Il giardino archeologico

  In questi giorni ho avuto modo di riflettere sui canali a secco, vie di comunicazione chiuse, flussi d’idee interrotti. L’acqua è vita.

La finestra

C’è una finestra tra la mente e il cuore. Inizialmente non sapevo distinguere da che lato mi trovavo, ma col tempo ho imparato che quando le ante sono chiuse, la[ . . . ]

Leonardo

L’eclettismo di Leonardo da Vinci mi colpisce sempre, la sua curiosità e intelligenza naturalista hanno fatto di lui l’icona dell’umanesimo. Incontro spesso opere di Leonardo, dall’inflazionata Monna Lisa alle chiuse[ . . . ]