I tulipani di San Valentino
Il 14 febbraio si avvicina a grandi passi, accompagnato da lente carezze e lunghi sospiri. Le prenotazioni ai ristoranti aumentano, eppure gli ordini dal fiorista ritardano. Perché?
Post inseriti nella sezione blog
Il 14 febbraio si avvicina a grandi passi, accompagnato da lente carezze e lunghi sospiri. Le prenotazioni ai ristoranti aumentano, eppure gli ordini dal fiorista ritardano. Perché?
Il femminismo è una radicalizzazione, un’ideologia che pretende di esistere e farsi valere senza scendere a compromessi, evitando il dialogo. C’è stato un momento storico in cui questa forma di[ . . . ]
Chi scrive dovrebbe ricordarsi che le parole sono strumenti di comunicazione destinati a un sistema di comprensione umano. Il cervello del lettore decodifica le informazioni ricevute, eppure non sempre il[ . . . ]
Per le festività natalizie ricevo regolarmente auguri da persone che non sento tutto l’anno e i loro auspici suonano come un saluto impersonale, mi danno la conferma di esistere come[ . . . ]
Verbalizzare il dolore, la paura, dare un nome alle emozioni negative che stringono il cuore, aiuta a superarli. La sofferenza trova sollievo uscendo dai suoi limiti, i confini che non[ . . . ]
Portare arte e cultura nelle carceri è un’attività faticosa, non sempre compresa, ma sovente gratificante. È ciò che facciamo con l’Associazione Artisti Dentro Onlus che ha promosso quest’anno due concorsi riservati[ . . . ]
L’11 ottobre 2015 ho avuto l’onore di moderare la presentazione dei libri derivati dai progetti dell’associazione Artisti Dentro Onlus ossia Scrittori Dentro e Cuochi Dentro. L’evento è stato gentilmente organizzato[ . . . ]
Il 2 ottobre 2015, dentro la Casa di reclusione di Bollate, si è tenuto l’evento di premiazione dell’edizione pilota del premio culinario Cuochi Dentro, un progetto dell’associazione Artisti Dentro Onlus.[ . . . ]
Quando l’ho vista la prima volta emergere dall’acqua, quell’installazione artistica non mi ha impressionato granché. Si sarebbe detto un deposito di materiale industriale, lasciato lì per sbaglio: era troppo ordinato[ . . . ]
Anima mia, mi sono svegliata con la mente invasa di ricordi e dietro le palpebre abbassate sfilavano le immagini di strade e lunghe scalinate d’oriente. Sulla lingua avevo il sapore[ . . . ]