Domenica da cani.
Finalmente maggio rovescia un po’ di sole su Bergamo. Dopo la porta Sant’Agostino mi avvio lungo le mura cercando la mia strada tra i turisti domenicali.
Post inseriti nella sezione blog
Finalmente maggio rovescia un po’ di sole su Bergamo. Dopo la porta Sant’Agostino mi avvio lungo le mura cercando la mia strada tra i turisti domenicali.
Oggigiorno, serve ancora un Santo degli innamorati? La domanda è posta male in quanto i Santi servono tutti, per principio. Il fatto è che gli innamorati non sono più quelli[ . . . ]
Il Natale è la festività che più di ogni altra elicita emozioni e sentimenti vari e contrastanti. Intanto c’è l’amore, quello scritto, cantato, recitato, pregato e dichiarato; c’è il bacio[ . . . ]
“Quando ti portano vicino il cielo, ti accorgi che era bello perché stava lassù”, è quello che ho pensato visitando la mostra dei dipinti della Cappella Sistina a Vienna.
La lettura di un romanzo, o di un’immagine, è legata alla cultura, alla conoscenza e al vissuto del lettore. Colgo l’occasione di questa fotografia – le suore in spiaggia -,[ . . . ]
Leggo sempre con piacere le recensioni dei miei libri, ma questo è qualcosa di più: è una citazione di “per Cristo e Venezia” all’interno di un articolo a sfondo storico,[ . . . ]
I don Chisciotte dei nostri tempi, paladini di ogni vittima d’ingiustizia, quelli che vedono principesse offese ovunque e partono lancia in resta contro i mulini a vento, vogliono cambiare il[ . . . ]
Mi è stato suggerito l’interessante percorso escursionistico che, da Saline di Volterra, porta su fino all’antica città etrusca di Volterra seguendo il dismesso tratto dell’antica ferrovia a cremagliera. A Saline,[ . . . ]
Il rossetto è comunicazione, esalta femminilità e sensualità, molte volte è il catalizzatore dell’incontro di due bocche ma può anche limitarsi a essere solo uno strumento di scrittura sullo specchio.[ . . . ]
Ho incrociato questa lapide a Milano e mi ha colpito la cancellazione della dicitura “al lavoro”, come se qualcuno avesse voluto dire che di quello non ce n’è. Il termine[ . . . ]