Recensioni

Non mi dispiace scrivere recensioni di libri. Trovo stimolante verbalizzare emozioni e impressioni ricavate dalla lettura di un testo e spesso è proprio durante la stesura della recensione che scopro[ . . . ]

28 Marzo, Casa dei Diritti Milano

Sabato 28 marzo alle ore 11:30 a Milano, presso la Sala Conferenze della Casa dei Diritti, Sibyl von der Schulenburg parteciperà all’incontro “Omaggio a Franco Bomprezzi con Lella Costa”.

Pino Roveredo

Senza lo stato d’animo a spigolo del critico, figura che è lontana dalla mia storia e dal mio sapere, ma usando unicamente la libertà di suggestione, impressione, emozione, sono entrato[ . . . ]

8 marzo

Una volta l’anno tiriamo le somme della nostra esistenza e ragioniamo per qualche giorno sul totale. Poi natura vuole che ci si abitui al peso del numero crescente e si[ . . . ]

Il nuovo libro

L’ho pensato per tanto tempo. Ho visto i suoi colori e le sue forme nascere, crescere e modificarsi nel tempo. Ho udito i suoi rumori: le voci, i miagolii, i[ . . . ]

20 Marzo – Libreria Feltrinelli Padova

Venerdì 20 marzo, alle ore 18:00, Sibyl von der Schulenburg sarà ospite della Libreria Feltrinelli di Padova dove presenterà il suo ultimo psico-romanzo “La porta dei morti”. Modera l’incontro Emanuela[ . . . ]

La porta dei morti

Dopo Ti guardo e I cavalli soffrono in silenzio, l’autrice offre in questo psico-romanzo un messaggio d’amore e di speranza, una cerniera affettiva tra passato e futuro, un viaggio tra[ . . . ]

Sonia

Dalla mitologia norrena alla psicanalisi ericksoniana, dall’industrializzata Milano alla rurale Sentri, in questo noir a sfondo psicologico si intrecciano elementi fantastici e realistici in un potpourri di colori a tinte[ . . . ]

Filippo di Paola

Penso che sia un libro apparentemente semplice che nasconde diverse complessità. I personaggi sono tutti, bene o male, disturbati, e il contrasto tra le varie “patologie” viene spesso pagato dai[ . . . ]