La misura degli estremismi
L’Europa sta virando tutto a destra e sarà positivo solo per pochi: quelli che traggono profitti personali dalla politica, i topi nel formaggio. Lo stesso direi se virasse tutto a[ . . . ]
Contenuto da mostrare in homepage
L’Europa sta virando tutto a destra e sarà positivo solo per pochi: quelli che traggono profitti personali dalla politica, i topi nel formaggio. Lo stesso direi se virasse tutto a[ . . . ]
Ci sono vari modi di intendere il termine “cultura” e spesso non si riesce a dare una definizione chiara, mischiando aspetti sociali, antropologici ed educativi.
Dal cielo scuro sopra Milano scendevano grossi fiocchi di neve sulle spalle di Verena che guardava l’ingresso di un supermercato alimentare incastonato tra vecchie case. Era tardi e, in quel[ . . . ]
In un concorso letterario, è sempre interessante conoscere i motivi che hanno spinto la giuria a preferire un testo piuttosto che l’altro.
Per uno scrittore ci sono occasioni in cui la riproduzione di emozioni è più difficile, rallenta o si ferma del tutto. Non è un’incapacità permanente, ma una transitoria difesa della[ . . . ]
La giuria del XII Premio Letterario Internazionale “Voci – Città di Abano Terme” 2017 ha assegnato il Premio della Critica a Sibyl von der Schulenburg per il racconto “Sì, chef”.
Finalmente maggio rovescia un po’ di sole su Bergamo. Dopo la porta Sant’Agostino mi avvio lungo le mura cercando la mia strada tra i turisti domenicali.
Oggigiorno, serve ancora un Santo degli innamorati? La domanda è posta male in quanto i Santi servono tutti, per principio. Il fatto è che gli innamorati non sono più quelli[ . . . ]
Il Natale è la festività che più di ogni altra elicita emozioni e sentimenti vari e contrastanti. Intanto c’è l’amore, quello scritto, cantato, recitato, pregato e dichiarato; c’è il bacio[ . . . ]