Artisti Dentro 2020

Rinchiusi due volte: il secondo giro di chiave l’ha dato il Covid19.

Klaus Wrage

La riscoperta di una collezione di xilografie dantesche dimenticate per decenni nell’archivio di un letterato tedesco, tornano alla luce nell’anno di commemorazione della morte del Sommo Poeta.

Melusine. La favorita del re

La baronessa Melusine von der Schulenburg è giovane, indipendente e ribelle: refrattaria a ogni obbligo, pretende di avere gli stessi diritti dei maschi, vuole studiare, rifiuta sia di prendere marito[ . . . ]

Artisti Dentro 2019

Parole e immagini sfuggite a sessantasei carceri italiane si sono qui riunite per comporre un’antologia in cui la creatività genera un mondo nuovo.

Artisti Dentro 2018

L’esistenza dei detenuti nelle nostre carceri si svolge su un filo teso tra i due monconi di un ponte sprofondato nel vuoto.

Diciannove racconti

Il cambiamento è la base dell’ evoluzione e il fondamento della crescita di ogni essere vivente, benché l’essere umano abbia una naturale paura di cambiare che talvolta lo conduce all’immobilità,[ . . . ]

Artisti Dentro 2017

La sofferenza di chi vive in condizioni “ristrette”, senza possibilità di fuga se non quella mentale, è qui raccontata attraverso opere d’arte evase da tante carceri italiane.

Artisti Dentro 2016

Se è vero che l’arte supera confini e pregiudizi, quella prodotta in carcere sembra dover superare qualche ostacolo in più. Qui l’arte non entra in carcere ma è buttata fuori[ . . . ]

Lo specchio della città

L’architettura può uccidere. È una delle conclusioni alle quali si perviene leggendo questo libro che punta il dito contro le responsabilità disconosciute di designer, progettisti e urbanisti.

Cuochi Dentro 2015

Cuochi Dentro 2015, un progetto dell’Associazione Artisti Dentro Onlus, entra nelle celle delle case di reclusione italiane per stimolare la creatività di cuochi di ogni razza e colore.