La poiana

Ho un atteggiamento verso gli eventi insoliti, che coinvolgono animali, che potrei definire psico-interpretativo. Ad esempio: un rospo che di notte mi salta in braccio, mi fa pensare allo spreco[ . . . ]

15 Maggio – Salone del Libro di Torino

Venerdì 15 maggio, alle 17:30, presso la Sala Avorio del Salone Internazionale del Libro di Torino (Lingotto Fiere), Sibyl von der Schulenburg parteciperà all’incontro “Tra giallo e psico-romanzo”.

La lettura e il cervello

Ci sono sempre più campagne pubblicitarie atte a promuovere la lettura e tutte puntano su argomenti di tipo culturale. Sì, è vero, la lettura arricchisce la conoscenza, è cibo per[ . . . ]

La vaniglia di Sam

Sul blog Piego di libri è stato pubblicato il racconto La vaniglia di Sam, uno scritto che ha ottenuto una segnalazione da parte della giuria del Premio Letterario “Impiattiamo la[ . . . ]

In memoria di un eroe

La figura di Franco Bomprezzi, emersa dall’evento al quale ho partecipato sabato scorso (28.03.2015), ha in sé molte connotazioni dell’eroe. Mi sembra ora di sentire Franco reclamare sostenendo che lui[ . . . ]

Il mito del sé

Sempre più spesso si sente e si legge qualcosa circa il bisogno, il dovere, il diritto di “essere se stessi”. Non so a quanti di voi sia chiaro che cosa[ . . . ]

L’amore per la vita di Franco Bomprezzi

Non ho avuto il tempo di conoscerlo a fondo, ma a Franco Bomprezzi non è stato necessario molto tempo per insegnarmi cose importanti. Con l’età s’impara a sondare le nuove[ . . . ]

Il razzismo di un giornalista

È domenica e sono in macchina. Mi rendo conto che è accesa la radio mentre in genere ascolto musica country durante la guida. Avevo prestato l’auto a una persona che,[ . . . ]