Solitudine
‘Si muore soli’, lo sento dire sempre più spesso. La cronaca però c’informa che la nostra società condanna alla solitudine anche anziani e soggetti fragili viventi. Poi ci sono quelli[ . . . ]
Contenuto da mostrare in homepage
‘Si muore soli’, lo sento dire sempre più spesso. La cronaca però c’informa che la nostra società condanna alla solitudine anche anziani e soggetti fragili viventi. Poi ci sono quelli[ . . . ]
Amarsi Fregarsene Lasciarsi andare Seguire le passioni Sono questi i consigli spiccioli che da decenni raccolgono il maggior consenso della gente. Queste formule tanto popolari sono la sintesi di[ . . . ]
Nasce a Bergamo un movimento che vuole sostenere la rivoluzione delle donne iraniane che da mesi offrono la vita in cambio della libertà di esistere senza velo. “Women Life Freedom[ . . . ]
Ritengo di essere tra quelle persone che non si chiedono spesso quale senso abbia la vita, da dove veniamo e dove andiamo. Nel corso degli anni ho sentito varie ipotesi[ . . . ]
Una splendida raccolta di testimonianze di vita prodotte all’interno di molti degli istituti penitenziari italiani.
È in corso la seconda edizione del Premio Letterario Amalago, un evento diverso dagli altri concorsi letterari, qualcuno dice che sia la scoperta dell’acqua calda. Adoro l’acqua calda, mi c’immergo[ . . . ]
Non è stato facile ma terribilmente emozionante. La presentazione del progetto Genny e la prima donazione del veicolo speciale sono avvenute in una location perfetta e con il pubblico più[ . . . ]
Molte città sono state chiamate “Venezia del nord”, così ad esempio Amsterdam, Stoccolma, San Pietroburgo e varie altre. Lubecca, città portuale sul Baltico, è stata chiamata anche “la piccola Venezia”.[ . . . ]
La “gente di cavalli” è abituata a vivere le asperità della natura prendendo i problemi di petto, senza perdersi in troppi sentimentalismi.