Artisti Dentro 2022
Una splendida raccolta di testimonianze di vita prodotte all’interno di molti degli istituti penitenziari italiani.
Una splendida raccolta di testimonianze di vita prodotte all’interno di molti degli istituti penitenziari italiani.
Un detenuto che scrive un racconto sfruttando la poca luce che filtra attraverso le sbarre, un concellino che cucina sulla piccola fiamma del fornelletto da campeggio e un terzo che[ . . . ]
Rinchiusi due volte: il secondo giro di chiave l’ha dato il Covid19.
Parole e immagini sfuggite a sessantasei carceri italiane si sono qui riunite per comporre un’antologia in cui la creatività genera un mondo nuovo.
L’esistenza dei detenuti nelle nostre carceri si svolge su un filo teso tra i due monconi di un ponte sprofondato nel vuoto.
La sofferenza di chi vive in condizioni “ristrette”, senza possibilità di fuga se non quella mentale, è qui raccontata attraverso opere d’arte evase da tante carceri italiane.
Se è vero che l’arte supera confini e pregiudizi, quella prodotta in carcere sembra dover superare qualche ostacolo in più. Qui l’arte non entra in carcere ma è buttata fuori[ . . . ]
Cuochi Dentro 2015, un progetto dell’Associazione Artisti Dentro Onlus, entra nelle celle delle case di reclusione italiane per stimolare la creatività di cuochi di ogni razza e colore.
L’arte di Fabrizio De André e il tema dell’Expo2015 sono riuniti in questo volumetto che raccoglie parole sul cibo scritte da narratori e poeti carcerati, autori che cercano l’ispirazione osservando[ . . . ]
Una manciata di autori, narratori e poeti, hanno riunito le loro opere in questo libro per dare un segno della loro esistenza.